Angelo Palazzini

Opere

Artista Angelo Palazzini

Angelo Palazzini espone in Galleria Gagliardi dal 2017.

La realtà visionaria tra sogni e giocose curiopasità” cerca di condurre al cuore dell’invenzione dell’artista, dove la meraviglia, la decontestualizzazione dimensionale, spaziale e temporale dei soggetti, inseriti in un orizzonte onirico che li riespone e racconta in modo nuovo, trovano un’efficace espressione pittorica, che equilibra leggerezza e spessore secondo le categorie del sogno e del gioco sempre in modo sorprendente. Sorpresa che si rinnova nella titolazione dei quadri, parte integrante dello spiazzamento ironico messo in atto con le opere, cui i titoli aggiungono un’ulteriore indicazione surrealistica in grado di portarci nel punto stesso in cui prende forma la creatività: là dove nascono le metafore.

Angelo Palazzini è nato il 1953. 
Il suo incontro con l'arte avviene presto, ed è pittore a tempo pieno fin dal 1980. Pur avendo opere esposte in tutto il mondo, l’artista è profondamente ancorato alla sua terra, come fosse una solida e rassicurante piattaforma di lancio per i voli esplorativi nel suo personalissimo universo immaginifico. Innumerevoli le sue esposizioni personali e collettive: tra le occasioni che hanno determinato il suo successo, ricordiamo la sua presenza dal ‘94 al ‘97 al Festival dei Due Mondi di Spoleto, a Palazzo Reale di Milano nella mostra “Arte italiana dal 1968 al 2007” e più recentemente alla 54a Biennale di Venezia. Oltre che nelle gallerie d’arte a San Gimignano Galleria Gagliardi, Torino, Piacenza, Padova, Avellino, le sue opere sono oggi esposte a Londra, Parigi, Monaco di Baviera, Beirut, nonché in numerose collezioni private e pubbliche in Italia e all’estero.

Molti critici d'arte hanno scritto testi sulla sua opera, tra cui:   Vittorio Sgarbi, Gipponi, Aldo Benedetti, Giovanni Serafini, Mario Monteverdi, Giovanni Tonini, Paolo Rizzi, Alda Merini, Maurizio Stupiggia, Laura Salmi, Andrea Ferrari.

Apprezzato e riconosciuto esponente del surrealismo, ha ottenuto riconoscimenti dalla critica e dal pubblico.
Premio Medaglia d'oro per le arti e le comunicazioni, Premio Comune di Lodi Oldrado da Ponte, Lodi 2003 e 2005
1 ° premio Rotary Club International - Distretto 2070

Ha esposto in numerose importanti mostre, tra cui ricordiamo: “Surrealismo Padano, da De Chirico a Foppiani” al Palazzo Gotico di Piacenza; “Surrealismo Padano, da De Chirico a Leonor Fini”, Museo Civico Revoltella di Trieste; “Arte Italiana dal 1968 al 2007”, Palazzo Reale, Milano; “Contemplazioni”, Castel Sismondo, Rimini; “Biennale di Venezia”, 54esima edizione 2011, Palazzo della Regione, Milano, Monaco di Baviera, Comune Palazzo Signorini Sede di Portoferraio, Palazzo del Podestà Piacenza, Saint Paul de Vence Francia, Loebschen-Haus Landau Germania, Seattle USA, Norimberga Germania, Beirut Libano, Londra Regno Unito, Strasburgo Germania, Parigi Francia.

Per segnalare alcune tra le più rilevanti:
“Contemplazioni” al Castel Sismondo di Rimini a cura di Alberto Agazzani,
“Traumaschinnen” al Museo civico di Klausen.

Prescelto da V. Sgarbi per la partecipazione in recenti esposizioni di rilievo nazionale, tra le quali:
“Surrealismo Padano: da De Chirico a Foppiani” Palazzo Gotico, Piacenza
“Surrealismo Padano: da De Chirico a Leonor Fini” Museo civico Revoltella, Trieste
“Arte italiana dal 1968 al 2007” Palazzo Reale, Milano
Da segnalare infine la presenza alla 54^ edizione della Biennale di Venezia.

1976  
Torre Posterla, Casalpusterlengo, Lodi
1977 
Galleria d’Arte Pignolo Bergamo Torre Posterla, Casalpusterlengo, Lodi
1978
Galleria d’Arte Meridiana, Piacenza
 1980
Centro Culturale Vanoni, Lodi
1989
 Torre Posterla, Casalpusterlengo, Lodi
1990
 Circolo Culturale di Via Mandelli, Piacenza
1992
Galleria d’Arte La roggia Treviso
Villa Manfrin, Treviso
1993
Centro Culturale, Lodi 
1994
Galleria d’Arte La  Roggia Treviso
Villa Benzi Zecchin, Caerano San Marco, Treviso
Palazzo Reale Crespano del Grappa, Treviso
Galleria Duomo, Festival dei Due Mondi, Spoleto
1995
Galleria Duomo, Festival dei Due Mondi, Spoleto
Per i primi 40anni della TV  D’Ars Agency Milano
1996
Galleria Duomo, Festival dei Due Mondi, Spoleto
1998
Galleria Stefano Forni, Bologna
1999
Galleria Duomo, Festival dei Due Mondi, Spoleto
Chiesa dell’Angelo Personaggi Storici Lodigiani , Lodi
NaturArte e Installazioni e Mostre sul Territorio.
Arte Fiera Bologna
2000
Vecchio Ospedale Soave “Frammenti di un’infanzia ritrovata”, Codogno, Lodi
Arte Fiera Bologna, Arte Fiera Parma, Arte Fiera Reggio Emilia
2001
Arte Fiera Bologna Galleria Stefano Forni
Galleria Eos, Lucca
Galleria Sindoni, Asiago, Vicenza
2002
Arte Fiera Bologna
Museo delle Mura “Personaggi dell’immaginario”, Borgotaro, Parma
Surrealismo Padano, da De Chirico a Foppiani Palazzo Gotico Piacenza a cura di Vittorio Sgarbi (Catalogo)
Surrealismo Padano, da De Chirico a Leonor Fini e pittura fantastica in Italia
Museo Civico Revoltella  a cura di Vittorio Sgarbi (catalogo)
Galleria d’Arte Moderna, Piombino Livorno,
Arte Fiera Parma Arte - Fiera Reggio Emilia
Galleria Stefano Forni, Bologna
Albemarle Gallery, London UK
Galleria Borromeo, Padova
Galleria Eos, Lucca
Galleria Sindoni, Asiago
2003
Vino Pellite Curas  Galleria D’Arte Moderna e Contemporanea, Piombino
Le Stanze dell’Eros Galleria D’Arte Moderna e Contemporanea, Piombino
Summer 2023 Albemarle Gallery, London, UK
Arte Fiera Lugano Galleria Stefano Forni, Bologna
2004
Aida Cherfan Fine Art, Beirut, Libano
Galleria Davico,Torino
Arte Fiera Bologna Arte Fiera Parma
NaturArte Installazioni d’Arte sul Territorio, Lodi (catalogo)
Palazzo D’accursio, Sala Ercole “Mito Auto Moto. L’Arte e i Motori  Dal Futurismo alla video arte”, Bologna.
Premio Oldrado da Ponte
Eclectic and Counters Albemarle Gallery, London, UK
Galleria d’Arte Studio 33, Avellino 
2006
Kunsthandlung-Klose Amburgo, Germania
Macchine per la fabbricazione dei sogni Abbazia di Pomposa, Pomposa Codigno (Ferrara)
Traummaschinen Museo Civico Chiusa, Bolzano
M. Burger, Kunstall, Monaco di Baviera, Germania
ArteFiera Strasburgo, Francoforte, Verona, Galleria Stefano Forni, Bologna
2007
Arte Italiana dal 1968 al 2007 Palazzo Reale Milano a cura Vittorio Sgarbi (catalogo Skira)
Galleria d’Arte Nuovo Spazio Portoferraio, Elba, Livorno
Arte Fiera Reggio Emilia, Francoforte, Verona
Arte è passione, da Funi a Capogrossi Sede centrale BPL, Lodi a cura di T. Gipponi
Collettiva di Artisti europei per il decennale della Galleria Albemarle, Londra,UK
Biennale di Lodi 1° Edizione Chiesa di San Cristoforo, Lodi
Galerie Nürnberger Rahmenkunst, Haus Der Gemälde, Norimberga, Germania
Le costruzioni di Palazzini: Magia e Delizia Galleria d’Arte Nuovo Spazio, Piacenza
Galleria d’Arte Nuovo Spazio, Piombino, Livorno
R.E. Welch Gallery, El Paseo, Californ, USA
2008
Galerie Z im Frank-Loebschen-Haus, Landau in der Pfalz ,Germania
La magia del quotidiano Galleria Forni Bologna, Galleria Sindoni, Asiago
Incontro con l’Arte. Piccolo simposio sul Surrealismo e la pittura di Angelo Palazzini nel contemporaneo 
a cura di Maurizio Stupiggia, Bologna
Sannicolo-Zen Galerie, Monaco di Baviera
M.F.F. Galerie Parigi Francia.   M.F.F. Galerie, Saint Paul de Vence, Francia.
Galleria d’Arte Studio 33, Avellino
Arte Fiera
Galleria Nuovo Spazio Portoferraio, Elba, Livorno
Contemplazioni Castel Sismondo Palazzo del Podestà, Rimini, a cura di Alberto Agazzani
2009
Le stanze della curiosità Palazzo del Podestà Castell’Arquato, Piacenza
Sannicolo-Zen Galerie, Monaco di Baviera
Arte Fiera Cremona  Galleria d’Arte Nuovo Spazio, Piacenza
Galleria Le Visioni, Lodi
Biennale di Lodi II° Edizione Chiesa di San Cristoforo, Lodi
Galleria d’Arte Nuovo Spazio, Piacenza
L’Arte fantastica Tra Lodi e Piacenza  Vecchio Ospedale Soave, Codogno, Lodi
Arte Fiera, Reggio Emilia
Galleria Previtali, Galleria Consadori, Galleria Davico
2010
Galleria d’Arte Studio33, Avellino
2011
Arte Fiera, Arezzo
L’Arte del Vero: Situazioni Palazzo Guidoboni ,Tortona, Alessandria
Biennale di Venezia 54° edizione
Sulle tracce della fantasia. L’Arte della Meraviglia.
Centro Culturale Le Muse Andria, Barletta - Andria - Trani
Biennale di Lodi III° Edizione Spazio Biepelle, Lodi (catalogo)
Arte Fiera Piacenza, Bergamo
2012
Arte Fiera Piacenza, Bergamo, Cremona
Fantasie Ludiche e spaesamenti  opere 1980-2012 (catalogo) spazio Bipielle Arte ,Lodi
La giostra dei desideri Sala Telemaco Signorini Palazzo Comunale Portoferraio, Elba, Livorno
2013
Arte Fiera Bergamo, Verona, Piacenza
Biennale di Lodi IV° Edizione Spazio Biepelle, Lodi (catalogo)
L’Acqua nell’Arte Galleria Nuovo Spazio, Piacenza, Colonia Germania
Ten Art  Gallery, Milano (catalogo)
2014
Palazzo della Redazione Sole 24ore, Milano
Sannicolo-Zen Galerie, Monaco di Baviera
Galleria d’Arte Nuovo Spazio, Piacenza
2015
Arte Fiera Piacenza, Cremona.
Arte Fiera Sant’Art, Strasburgo Germania
R.E. Welch Art Gallery, Seattle Washington, USA
2016
NaturArte, Lodi
Arte Fiera Cremona e Piacenza
Galleria d’Arte Sindoni Asiago, Vicenza
2017
Galleria Gagliardi, Arte Contemporanea San Gimignano
Arte Fiera Piacenza
Galleria d’Arte Il Ponte Pieve di Cento, Bologna

Premi

° Premio Oldrado da Ponte
° Medaglia d’Oro per le Arti e le Comunicazioni, Comune di Lodi
° 1° premio Rotary Club International Distretto 2070