Federica Cipriani espone in Galleria Gagliardi dal 2018.
Vivo l'arte come uno strumento di ricerca e la mia ricerca è l'Armonia. Utilizzo un alfabeto, fatto di sagome e colori, di ripetizione e vuoto. Le sagome nella loro eleganza fragile e leggera, concorrono insieme ai volumi, ai colori e alla forma che esse prendono, a dar vita a quello studio armonico di forma nello spazio che è soggetto finale di ogni composizione. Indago l'armonia nel bilanciamento dei pieni e dei vuoti, nel fondersi dei colori gli uni negli altri, nelle diverse prospettive che i livelli compositivi creano. Le opere della mia prima produzione fanno parte di una serie improntata sulla ricerca di quel momento, quell'attimo di stupore che genera un'assoluta estraneazione dalla realtà e deriva dalla vista di qualcosa di gradevole ed armonioso. La ricerca dell’armonia non è esclusivamente fine ultimo ma processo che nasce nell’atto stesso della preparazione dell’opera e nella dilatazione ed astrazione spazio temporale in cui vivo nel momento della produzione: il taglio, la lavorazione dei materiali e il loro fondersi insieme mi proietta in una dimensione parallela. E' sottile il confine tra movimento e staticità, ed proprio il movimento un altro fondamento della mia ricerca. Utilizzo come materiale principale la carta: resistente e fragile in egual misura, mi permette di costruire architetture tridimensionali ed impalpabili. E' la carta che rende vive le mie opere: infatti le sagome se esposte a corrente d'aria, o anche solo ad un flebile soffio, si muovono rendendo la percezione del movimento simulata nella composizione, reale a tutti gli effetti. Il movimento, con alcune tipologie di carta, genera un fruscio che diventa componente sonora dell'opera. I profili nascono da carta di riciclo o carta comune(da pacchi, velina, da lucido..), da pagine di libri dimenticati, vecchi ed ingialliti oppure da moduli compilati ogni giorno che assumono ora nuova collocazione, nuova vita. I materiali che utilizzo come supporto sono diversi consentendomi declinazioni sempre nuove. Il legno (protagonista della mia prima produzione), coi suoi nodi, le sue venature e i chiaroscuri naturali, è uno sfondo vibrante ideale: la sua materialità a volte grezza a volte esaltata dal colore diventa inoltre protagonista del contrasto tra la casualità delle forme naturali emerse dalla superficie lignea e il controllo delle forme create. Il plexiglas invece, utilizzato per una piccola serie e che ho intenzione di sviluppare in grande formato, è un materiale neutro, svanisce focalizzando l’attenzione esclusivamente sulla composizione. La trasparenza di questo materiale consente un dialogo più profondo tra l’opera, la parete e l’ambiente in cui viene collocata, in linea con la ricerca di scambio armonico tra l’oggetto e lo spazio circostante derivante dalla mia formazione decorativa. Per la mia ultima produzione ho invece scelto la tela come base per la sua versatilità: infatti gli sfondi delle mie opere sono uniti da una coerenza nella scelta delle tonalità, ma sono realizzati spesso con tecniche diverse per dare ogni volta un risalto differente all'architettura delle sagome. Le opere nascono quindi dall’incontro tra la mia indole artistica e la formazione artigiana, tra il sentire e il razionalizzare, tra movimento e staticità.
2006 Diploma di Maestro d'Arte in Decorazionepresso l'Accademia di Belle Arti di Bologna
PREMI
2015 1° classificata "Premio Michelangelo Antonioni" 4° Concorso Giovani Talenti per Ferrara
2016 1° classificata Premio "Artist on tour" Affordable Art Fair, Milano Selezionata tra i vincitori
2016 5° Edizione "Premio Ora" 2° classificata
2016 2°classificata "Premio Nocivelli" sezione scultura, Verolanuova
2016 1° classificata "Premio arte"sezione scultura, Cairo Editore, Milano
2019 3° classificata VII Premio Cramum, Villa Bagatti Valsecchi, Varedo
2019 1° classificata Premio Rotary Club, VI edizione GENI COMUNI, Rende
2022
Mostra personale "In volo verso me" a cura di Stefano Gagliardi,
Galleria Gagliardi, San Gimignano
Mostra personale "Impronte nel vento" a cura di Valeria Tassinari,
Museo Magi '900, Pieve di Cento BO
2021
"Think Green" a cura di Margaret Sgarra,
Casa dell'Ambiente, Torino
"La Primavera in una stanza", Artsy
Le Dame Art Gallery, Londra-Roma
Esposizione Gagliardi Boutique Hotel/Art Gallery,
Galleria KoArt, Noto
Esposizione permanente presso Galleria Gagliardi, San Gimignano
2020
Collettiva "In Utero, il grembo come matrice primordiale"
a cura di Caterina Capantini e Giorgia Gibertini
ARTiglieria Contemporary Art Center, Torino
Mostra collettiva "Geni comuni", a cura di R. Sottile e M. Buccieri,
Museo del Presente, Rende CS
Esposizione permanente presso Galleria Gagliardi, San Gimignano
2019
Collective show, Le Dame Art Gallery, Melia White House, Londra
Premio The Artrooms Awards 2019, Londra
Collettiva "il cielo sopra di me" a cura di S.M. Frassá
(VII Premio Cramum), Villa Bagatti Valsecchi, Varedo
Collettiva "Geni Comuni" a cura di R. Sottile e M. Buccieri,
Museo del Presente, Rende CS
Collective show Cipriani-Grosso-Tamburro
LeDame Art presso Baglioni Gallery, Londra
The Dedica Antology
a cura di LeDame Art Gallery, Palazzo Naiadi, Roma
Collettiva, Galleria KoArt, Catania
Esposizione permanente presso Galleria Gagliardi, San Gimignano
Esposizione ExpoArte Montichiari
Galleria Lara e Rino Costa, Montichiari BS
Esposizione ArtParma Fair
Galleria Lara e Rino Costa, Fiere di Parma
2018
Esposizione Arte Padova
Galleria Lara e Rino Costa, Fiera di Padova
Esposizione ArtParma Fair
Galleria Lara e Rino Costa, Fiere di Parma
Mostra Premio Arte Carlo Farioli
Palazzo Marliani Cicogna, Busto Arsizio
Esposizione collettiva Decennale del Premio Nocivelli
Salone Nobile del Mo.Ca, via Moretto 78, Brescia
Mostra personale "Federica Cipriani Harmonia"
Barbara Frigerio Contemporary Art, Milano
2017
Mostra collettiva "Re/Creation" Barbara Frigerio Gallery, Milano
Premio Nocivelli "Poetiche a confronto"
Palazzo Martinengo Cesaresco, Brescia
Biennale di Soncino, A Marco, presso la Rocca Sforzesca di Soncino CR
Esposizione collettiva "L'universo Armonico" - Artasylum, Fermo
Design Week 2017, Esposizione collettiva Arte e Design
Neoclassica Gallery, Milano
Artist on Tour Affordable Art Fair Brussels - Bruxelles, Belgio
Esposizione personale "La bellezza dell'F24", a cura di M. L. Brunelli
Studio Legale Evolve Strada Maggiore 10, Bologna
2016
Esposizione finalisti, Premio Arte 2016 Cairo Editore,
Palazzo Reale, Milano
Esposizione collettiva Cumulus, a cura di C. Rosetti e Y. RoseTestore
Torino Esposizioni Paratissima, Torino
Esposizione collettiva vincitori Premio Nocivelli,
Accademia Santa Giulia, Brescia
Esposizione collettiva selezionati VIII edizione Premio Nocivelli,
Chiesa della Disciplina, Verolanuova
Esposizione collettiva, Summer Show 2016,
Barbara Frigerio Gallery, Milano
Esposizione collettiva “Stelle nascenti”,a cura di Valeria Tassinari,
Museo Magi 900, Pieve di Cento
Affordable Art Fair, Artista selezionata “Young talents”,
esposizione e performance live, Superstudiopiù, Milano
Esposizione collettiva “Arte in allegria”, Galleria Pontevecchio, Imola
Esposizione collettiva 3° Festival delle Arti di Ferrara,
Grotte del Boldini, Ferrara
IN VOLO VERSO ME
San Gimignano
Dal 30/04/2022 al 22/05/2022
Tutti i giorni 10:30 - 19:30
Maggiori Informazioni
Federica Cipriani
Edizioni Gagliardi - 2022
Download PDF -