Luca Schiavon è figlio d’arte, il padre era Elio Schiavon, il suo percorso artistico inizia nel 1978 nel suo laboratorio ad Abano Terme(PD).
I primi anni di formazione sono segnati da una lunga permanenza in Giappone, durante la quale apprende dai maestri stili e tecniche.
L’interesse è rivolto soprattutto alle argille per alta temperatura (grès e porcellana) e ai rivestimenti ceramici ottenuti da una meticolosa sperimentazione.
La sua ricerca libera un linguaggio materico connotato da geometrismi e rigore formale, le forme ricavate dalla lavorazione a lastra, a trafila e al tornio diventano elementi da tagliare e da assemblare in unità scultoree; superfici compatte e levigate si alternano a volumi modellati con dinamicità, lasciando alla luce il compito di renderle vibratili e leggere.
2012 -
Simposio “Di terra e di fuoco” Treppo Grande (UD)
Collettiva “Approdi di terre” Portoferraio Isola d’Elba (LI)
Collettiva “Ceramica fiorita” rassegna di ceramica contemporanea (SI)
Collettiva “La via della {Im}perfezione” Studio Dimore collection (FI)
2011 -
Personale “Materie sensibili” Galleria Daniele (PD)
2010 -
Collettiva presso L’ Accademia dell’Artigianato Artistico di Este (PD)
Collettiva “Terra Tempo Fuoco” Ex Macello (PD)
2009 -
Partecipazione X International Ex-tempore of Ceramics Pirano (SLO)
2008 -
Partecipazione Rassegna nazionale della ceramica contemporanea - Albissola (SV)
“HUA,Il dono dell’arte come arte del dono”, Ab Ovo gallery Todi (PG)
2006 -
Collettiva “La farina e il fuoco” Molino Quaglia Vighizzolo d’Este (PD)
Collettiva “KREO”, creatività e sperimentazioni nell’arte ceramica contemporanea, presso l’agenzia dicomunicazione integrata Pallino & co (PD)
2005 -
Collettiva “TERRA,TERRA” Studio d’arte contemporanea Tronci a Milano
Selezione al “Premio altoatesino internazionale per l’artigianato” (BZ)
2004 -
Collettiva “Terre d’autore”, Galleria Gulliver, Marciana Marina Isola d’Elba (LI)
2003 -
Collettiva “Il rosso e il nero”, Galleria Fioretto, Padova
Partecipazione alla mostra “La forma tra continuità e innovazione”, Faenza
2002 -
1° Premio 40° concorso “Oggetto o elemento di decorazione della casa”, Padova
2001 -
Collettiva “Terra Terra”, Monselice (PD)
1997 -
Collettiva “Frammenti”, Monselice (PD)
1996 -
Collettiva “Il giardino in Vaso”, Villa Pisani, Stra (VE)
1995 -
2° Premio al 33° concorso “Oggetto o elemento di decorazione della casa”, Padova
Partecipazione alla 4° mostra mercato “La ceramica” , Faenza presentato dalla galleria Gagliardi, S.Gimignano
1994 -
Partecipazione alla mostra “That’s Italian”, Gedda, Arabia Saudita
1° premio al 32° concorso “Oggetto o elemento di decorazione della casa”, Padova
Collettiva “Mezzo artigiano per l’arte”, galleria Adelphi, Padova
1993 -
Partecipazione al “48° concorso internazionale della ceramica d’arte”, Faenza
Partecipazione alla “4° triennale di piccola ceramica” Zagabria
1992 -
Partecipazione a “Segnali all’orrizzonte”, Arti plastiche-nuove comunicazioni, Palazzo Moroni, Padova
Partecipazione a “Art Expo”, New York
1991 -
Partecipazione alla mostra “Ceramiche del 900”, Faenza presentato dalla galleria Adelphi di Padova
1990 -
Primo premio alla 68° Fiera Campionaria Padova
Personale alla Kuroda Gallery, Tokyo
1989 -
Personale “Arte Ceramica”, Piove di Sacco (PD)
1986 -
3° premio “Oggetto o elemento di decorazione della casa”, Concorso alla Fiera Campionaria di Padova.
Collettiva “Arte Incontro” Abano Terme (PD)