Carlo Pizzichini exhibited in our gallery in 2004 and has been exhibiting in our gallery since 2020.
Carlo Pizzichini was born in 1962. His father, Bruno Pizzichini, from a tender age steered his son towards the profession and followed him closely tracing his artistic itinerary even though his early death prevented him from savouring the fruits of such labours. Carlo Pizzichini graduated with full marks from Institute of Siena (1981) and distinguished himself as one of the best students of the Academy of Fine Arts in Florence (1985). He began his professional activity very early attaining significant national prices and receiving assignments from banking institutes and private clients. He deepens the themes of his pictorial researches with frequent journeys abroad which are then followed by an intense relationship with the different cultural surroundings. But despite this, he has alienated himself from his native city which is Siena and her countryside. Periodically he verifies his pictorial researches with exhibitions. He argues polemically in silence or better still after some time has elapsed with the other fanatics of his generation, always inclined to experiment with amazement the many openings of the pictorial language. He worked as a studio in Zurich, Ticino, Celle Ligure and Siena. It organizes and promotes exhibitions and assignments generously to deserving students selected artists. With numerous speeches and presentations in catalogs and art meetings, he maintains active collaborations with artists, artisans and art personalities. He worked as a studio in Zurich, Ticino, Celle Ligure and Siena. It organizes and promotes exhibitions and assignments generously to deserving students selected artists. With numerous speeches and presentations in catalogs and art meetings, he maintains active collaborations with artists, artisans and art personalities. Living with that Something the spirit has donated. Carlo Pizzichini is currently Professor of Painting at the State University of Fine Arts in Florence. On 18 October 2014, the day of St. Luke, he was appointed member of the prestigious Academy of Arts of Drawing in Florence. The 27 July 2015 fails mother Ida, after the troubled years between disease and sacrifices, but blessed with immeasurable love for his son, pride and only reason of his life.
Ha realizzato esposizioni personali, collettive e commissioni di opere in Italia, Svizzera, Germania, America, Russia, Cina, Francia, Egitto, Spagna, Polonia, Madagascar.
CARLO PIZZICHINI
2025
Direttore artistico edizione 2025 FORME NEL VERDE, San Quirico d'Orcia
Direttore artistico edizione 2025 FONDERE IL TEMPO, San Quirico d'Orcia
2024
Direttore artistico edizione 2024 FORME NEL VERDE,
Horti Leonini ai Copressini di San Quirico, Vitaleta, Bagno Vignone e piazza del Duomo di Siena.
2023
Direttore artistico edizione 2023 FORME NEL VERDE. San Quirico d'Orcia
2022
Direttore artistico edizione 2022 FORME NEL VERDE,
Horti Leonini ai Copressini di San Quirico, Vitaleta, Bagno Vignone e piazza del Duomo di Siena.
Riqualificazione della Cappella del Sepolcro di Raggiolo, Comune di Ortignano Raggiolo.
Siena (Italia), “L’Incanto della Terra”, dipinti e ceramiche, Castell’in Villa.
2021
Goldau (Svizzera), “Rinascimento”, Galerie Meier.
2019
Savona (Italia), “Atlante, seunni in scio pria a ma” dipinti e ceramiche, Fortezza del Priamar.
Siena (Italia), “Meteora”, Siena Art.
Savona (Italia), “Atlante: Terre lontane”, Diario in terracotta, SMS Messaggi d’Arte, Celle Ligure.
2018
Siena (Italia), “10&Lode”, Contrada del Nicchio.
Zurigo (Svizzera), “Meteoren”, Jedlitschka Gallery.
2017
Francoforte (Germania), “”Mediterraneo”, Frankfurter Westend Galerie.
Pistoia (Italia), “Carlo Pizzichini. Dipinti, ceramiche, disegni”, Hotel Villa Cappugi.
2016
Faenza (Italia), “Il solco di Tages”, Argillà Italia 2016, studio Battaglia.
Faenza (Italia), “Planetarium”, Scultura Ceramica Contemporanea, Museo del Risorgimento.
2015
Roccatederighi (Italia), “L’asinello” per piazza Mazzini, bronzo.
San Quirico d’Orcia (Italia), “Le brocche del Barbarossa”.
Zurigo (Italia), “Carlo Pizzichini am Goldbachcenter”, Kuesnacht.
Lucca (Italia), “Meteore”, Giardino di Villa Bottini.
Celle Ligure (Italia), “Pinakes”, galleria SMS Messaggi d’Arte.
Muggiò (Italia), “Meteore ed altre invenzioni”, Villa Casati Stampa.
Siena (Italia), “Le api dei miei giorni”, installazione alla Basilica di San Domenico.
Siena (Italia), “Meteore”, installazioni alle rotonde del Ponte di Malizia.
Goldau (Svizzera), “Arth am See”, Galerie Meier.
2014
Genova (Italia), “Notturni”, Palazzo Ducale.
Lenzerheide (Svizzera), “Carlo Pizzichini, Bilder und Keramik”, Galerie Pesko.
2013
Siena (Italia), “La Parola e l’Eucarestia”, due Vetrate per la Basilica di San Domenico.
Volterra (Italia), “Tular, Pinacoteca Civica di Volterra.
San Quirico d’Orcia (Italia), “Il giardino della conoscenza”, Forme nel Verde, Horti Leonini, “L’incanto della terra”, Palazzo Chigi, “Meteore” Vasca termale di Bagno Vignoni.
2012
Lenzerheide (Svizzera), “Carlo Pizzichini”, Galerie Pesko.
Arezzo (Italia), “Carlo Pizzichini, One Man Show”, Galerie 22a Innsbruck, Artexpo Arezzo.
Arezzo (Italia), Copertura per cantiere corso italia per Bancaetruria.
Hong Kong, Allestimento Monte dei Paschi Bank.
Siena (Italia), “Arde in cor”, Muro di maiolica, Biblioteca, Nobile Contrada del Nicchio.
2011
Goldau (Svizzera), “Arth am See”, Galleria Meier.
Siena (Italia), “Le Colonne del Drago”, Contrada del Drago.
Arezzo (Italia), “Antologica di opere scelte”, Galleria di Arte Moderna e chiesa di Sant’Ignazio.
Milano (Italia), “Carlo Pizzichini”, Locate di Triulzi, Centro Culturale Polifunzionale.
2010
Francoforte sul Meno (Svizzera), Frankfurter Westend Galerie.
Siena (Italia), “Black and gold”, Galleria Biale Cerruti.
Venezia (Italia), “Black and gold”, Galleria Biale Cerruti Art Gallery, Galleria Meggiato.
Poggibonsi (Italia), Installazione e intervento a terra, diretto dall’Arch. Carlo Nepi, per Sienambiente, al Termovalorizzatore di Poggibonsi.
2009
Il Cairo (Egitto), realizzazione di un pannello dipinto e una installazione piramidale per l’Ufficio della filiale della Banca Monte dei Paschi di Siena.
Sorbaiano (Italia), realizzazione della Bottiglia Premio “Gemme di Sorbaiano”, presentazione al Vinitaly 09.
Siena (Italia), realizzazione del Minimasgalano.
Arezzo (Italia), “Invito a Palazzo”, BancaEtruria.
Arezzo (Italia), realizzazione delle immagini per il calendario 2010 di BancaEtruria.
Arezzo (Italia), realizzazione di una cartella con serigrafia a due colori per BancaEtruria.
Lenzburg (Svizzera), Galerie Aquatinta.
Zurigo (Svizzera), Goldbachcenter, Küsnacht.
2008
Pienza (Italia), “Geometrie cromatiche della terra”, Palazzo Piccolomini.
Chiusdino (Italia), intervento pittorico al Plesso scolastico “Dina Ferri”.
Arezzo (Italia), “La camera picta”, BancaEtruria.
Lugano (Svizzera), “E infine tutto vola”, galleria La Casa.
2007
Goldau (Svizzera), “Arth am See”, Galerie Meier.
Francoforte (Svizzera), DZ Bank, Frankfurt am Main.
Zurigo (Svizzera), “Küsnacht”, Goldbachcenter.
Siena (Italia), “Transiti e metamorfosi del segno”, Fondazione Vacchi, Castello di Grotti.
Zurigo (Svizzera), Leinhard & Partner Bank.
2006
Innsbruck (Austria), “ArtMesse”, Galerie 22 A.
Como (Italia), “La deriva delle cose e altre invenzioni”, Studio Espositivo.
Francoforte (Svizzera), “Offside”, in occasione dei Campionati del Mondo di Calcio, sala del Monte dei Paschi di Siena.
Baden bei Wien (Austria), “Werbeagenten”.
Celle Ligure (Italia), “In sciä töa”, ceramiche.
Maslianico (Italia), Fontana in marmo e bronzo parco aziendale Metaltex.
Milano (Italia), Club Conti.
2005
Francoforte sul Meno (Germania), Frankfurter Westend Galerie.
Milano (Italia), “Tactus”, Studio d’Ars.
Milano (Italia), Galleria Nove Colonne.
Embrach (Svizzera), Finalista progetto di Andachsraum.
Bratislava (Slovacchia), Art Bratislava.
Albissola Marina (Italia), “La deriva delle cose”.
Berlino (Germania), “Bocca di Bacco”.
Oslipp (Austria), “Erfindungen”.
2004
Siena (Italia), Interventi pittorici nuova sede della Società Castelsenio.
Corso di pittura Atelier Meier, Arth am See
Bruxelles (Belgio), “Prima Visione”, sala espositiva Arenberg, Galerie de la Reine.
Küsnacht (Svizzera), Installazione Goldbachcenter.
Küsnacht (Svizzera), Dipinti per Bellevue Bank.
Shanghai (Cina), Serie di dipinti ufficio di rappresentanza della Banca Monte dei Paschi di Siena.
Goldau (Svizzera), “Arth am See”, Galleria Meier.
Dieslikon (Svizzera), Lichtdruck.
Küsnacht (Svizzera), Installazione presso Sinitus.
Serie di dipinti ufficio di rappresentanza della Banca Monte dei Paschi di Siena, Shanghai
Cartella di Grafica per la Ditta IGP, Will
2003
Torano giorno e notte, installazione in marmo e ferro, Torano, Carrara.
Lugano (Svizzera), Galleria La Casa, Vaglio.
Il Cairo (Egitto), Installazione permanente di dipinti per la Banca Monte dei Paschi di Siena.
Olsztyn (Polonia), Galleria Rynek.
Goldau (Svizzera), corso monografico, Atelier Arth am See.
Eglisau (Svizzera), Galerie am Platz.
Collage per il libro fotografico La donna nel mondo di Egidio Todeschini, introduzione di Dacia Maraini
Zurigo (Svizzera), “Die Kunst des Reisen”, Hoss Reisen.
Zurigo (Svizzera), Galleria Art4art, Küsnacht.
Zurigo (Svizzera), Installazione presso la Eingangeshalle del Goldbach Center di Küsnacht.
Cartella con serigrafia per la ditta IGP, Wil
2002
Stäfa (Svizzera), “Ritorno a Siena”, Galleria Artrium.
Triesen (Liechtestein), “Transiti: tra giorni e memorie”, Atelier 11.
Lenzerheide (Svizzera), “Carlo Pizzichini. Thomas Blumer”, Galleria Pesko.
Siena (Italia), Copertina e disegni per il libro Monticiano. Un paese e il suo Beato.
Svolacchia – Polonia, Borse di studio del Ministero per gli Affari Esteri.
2001
Tiene un corso di pittura informale, Atelier Arth am See
Galleria Meier, Arth am See
In collaborazione con Bellucci Design, Marchio Siena Biotech
Vincitore del concorso a invito Pittori al Festival, Festival internazionale del Cinema, Locarno
Fragmente, Galleria KunstTreppe, Winterthur
Fontana per il parco pubblico Roberto Ciulli, Monticiano, Siena.
Viaggi 2001, ceramica, Genova, Celle Ligure, Vado, Alassio, Savona
2000
Danimarca, Borsa di studio e di ricerca del Ministero per gli Affari Esteri.
Goldau (Svizzera), corso di pittura informale, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Zurigo (Italia), “Toskana Bildendekunst Kunstbilde”, Politecnico Federale.
New York (USA), Galleria Cast Iron.
Philadelphia (USA), Galleria Peng.
Austria, “Ritratto di famiglia”.
Hong Kong (Cina), Installazione presso sede MPS di Hong Kong.
Arosa (Svizzera), Hotel Excelsior.
Zurigo (Svizzera), Edizione di grafiche per la ditta Schwegler.
Numerose decorazioni per una serie di piatti in ceramica
1999
Art consulting V. Fedjushen, Artmesse, Innsbruck.
Brema (Germania), Martin Luther-Kirche.
Parigi (Francia), Centro di Lingua e Cultura Italiana.
Goldau (Svizzera), corso di pittura, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Lenzburg (Svizzera), Galleria Acquatinta.
Siena (Italia), “L’albero come dimora”, dipinto murale.
1998
Goldau (Svizzera), corso di pittura, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Parigi (Francia), “Peintures”, Fondation Suisse, Pavillon Le Corbusier.
Zurigo (Svizzera), “Bilden und Objekte”, Hyposwiss Bank.
Ungheria, Borsa di studio e di ricerca del Ministero degli Affari Esteri.
New York (USA), “Ritratto di Lilion Vernon”.
Parigi (Francia), Grafica per la Monte Paschi Banque.
Siena (Italia), Tre grandi dipinti Installazione presso la sala del Consiglio di Amministrazione della Banca Monte dei Paschi di Siena.
Dübendorf (Svizzera), “Kleine Visionen aus einem imaginären Weg nach Iran”.
1997
Siena (Italia), “Ritratti per la famiglia Rolla”.
Goldau (Svizzera), corso di pittura, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Zurigo (Svizzera), “Carlo Pizzichini à la Carafe”, La Carafe.
Zurigo (Svizzera), “Carlo Pizzichini. Kurt Laurenz Metzler”, Galleria Tan.
Zurigo (Svizzera), Installazione presso Am Casino Stadt.
Zurigo (Svizzera), “Kleine visionen aus einem imaginaren weg nach Iran”, Travel & Trade.
1996
Zurigo (Svizzera), “Seiten aus dem Tagebuch”, Galleria Commercio.
Lenzburg (Svizzera), Galleria Acquatinta.
Sofia (Bulgaria), borsa di studio del Ministero Affari Esteri.
Pfaffikin (Svizzera), Serie di dipinti ed Edizione di grafiche per la ditta Butti.
Goldau (Svizzera), corso di analisi e sintesi della forma, Atelier in Arth am See.
Zurigo (Svizzera), “Apri la porta”, Kusnacht.
1995
Canton Ticino (Svizzera), Immagine pubblicitaria coordinata per il Cinquantesimo di fondazione della ditta Metaltex.
Lecce (Italia), “Tempi memorabili”, Galleria Francesco Colazzo.
Goldau (Svizzera), “Arth am See”, Galleria Meier.
Goldau (Svizzera), corso di pittura, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Lugano (Svizzera), “Grandi dipinti e piccoli oggetti”.
1994
Egitto, Borsa di studio offerta dal Governo egiziano.
Verona (Italia), Murale d’ingresso banca Monte dei Paschi di Siena.
Arezzo (Italia), Installazione sede centrale della Banca Popolare dell’Etruria.
Baar (Svizzera), “Carlo Pizzichini in Artlindenhof”.
Siena (Italia), Murale e Via Crucis cappella e chiesa del Corpus Domini, San Miniato alle Scotte.
Goldau (Svizzera), corso di pittura, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Triesen (Liechtenstein), Murale, Rheinberger.
1993
Goldau (Svizzera), Galleria Meier Arth.
Zurigo (Svizzera), Galleria Seiler.
Hatzingen (Svizzera), “Carlo Pizzichini. Ivan Lugimbuhl”, Kulturhalle.
Strasburgo (Francia), “Carlo Pizzichini. Itinerari di pittura 1981-1993”, Parlamento Europeo.
Schann (Liechtenstein), Wok Showroom Bulthaup.
Siena (Italia), “Carlo Pizzichini. Itinerari di pittura 1981-1993”, Galleria Aminta.
1992
Cracovia (Polonia), Borsa di studio del Ministero Affari Esteri per l’Accademia di Belle Arti di Cracovia.
Siena (Italia), “Siena-Cracovia. Viaggio in Polonia di un pittore italiano”, Spazio d’Arte.
Lecce (Italia), “New York, New York per troppe cose ti affatichi”, Galleria Colazzo.
Lugano (Svizzera), Allestimento permanente di dipinti preso la Banca Monte dei Paschi di Siena.
1991
Firenze (Italia), Pannello decorativo per la nuova agenzia del Monte dei Paschi di Siena.
Siena (Italia), “Drappellone” del Palio del 2 luglio commissionato dal Comune di Siena e dedicato ai 750 anni di fondazione dell’Università di Siena.
Siena (Italia), “Acheropita o della transumanza del colore”, Galleria Aminta.
Schaan (Liechtenstein), “Extravaganti. Opere 1982-1991”, Galerie Theater am Kirchplatz, Furstentum.
Francoforte sul Meno (Germania), Murale d’ingresso nuova filiale del Monte dei Paschi di Siena.
1990
San Gimignano (Italia), con lo scultore Andrea Fagioli, stemma in terracotta, bronzo e alabastro.
1989
Albissola Marina (Italia), Circolo degli Artisti.
Pisa (Italia), Installazione per la nuova agenzia del Monte dei Paschi di Siena.
Torino (Italia), Galleria Guido Carbone.
Siena (Italia), Scene e costumi per “Dialogo nella Palude” di Margherite Yourcernar, regia di Giuliano Lenzi, Piccolo Teatro di Siena.
Lecce (Italia), “Del soave fantolino”, Galleria Francesco Colazzo.
1988
Siena (Italia), “Consolatrix Afflittorum”, dipinto per la cappella dell’Ospedale “Sclavo” di Siena.
1987
Siena (Italia), “Alchemico e profumi”, Farmacia Dinetti-Borsini.
Siena (Italia), “La creazione degli uccelli”.
Siena (Italia), Murale interno per l’agenzia di Siena della Banca Popolare dell’Etruria.
1986
Siena (Italia), “San Giovanni Battista”, dipinto per la Pieve di Luriano.
1985
Premio della rivista “Arte” Mondadori.
Milano (Italia), Galleria Rizzardi.
Roma (Italia), Galleria Parametro.
Bari (Italia), Premio speciale Scuola di Pittura, ExpoArte.
Siena (Italia), “Una nuovissima generazione nell’arte italiana”, Fortezza Medicea.
Firenze (Italia), Laboratorio Giovani Artisti, Palagio di Parte Guelfa.
1984
Firenze (Italia), “Il crinale del Diverbio”, Studio d’Arte Il Moro.
Collettive premi partecipazioni/
Collective participation awardsPersonali commissioni interventi/
Personal intervention commissions
1984
Personali commissioni interventi/Personal intervention commissions
Il crinale del Diverbio, Studio d’Arte Il Moro, Firenze.
Collettive premi partecipazioni/Collective participation awards
Grancia d’Argento, Rapolano Terme, Siena
• In principio, Comune di Scandicci, Firenze.
1983
Collettive premi partecipazioni/Collective participation awards
I Rassegna nazionale delle Accademie statali di Belle Arti, ExpoArte, Bari
• Creatività, nuovi artisti in galleria, Galleria Aglaia, Firenze.
1982
Collettive premi partecipazioni/Collective participation awards
Premio Lubiam per giovani artisti, Sabbioneta
• Giovani presenze artistiche in Toscana, Forte dei Marmi.
PUBBLICAZIONI
Bibliografia essenziale:
Carlo Pizzichini “Itinerari di Pittura 1981-1993” AA. VV. ed. Alsaba
“Carlo Pizzichini” 2004, a cura di Martin Kraft, ed. Protagon
“Carlo Pizzichini” 2006, AA.VV. ed. Protagon
“Transiti e metsmorfosi del segno” 2007 a cura di Nicola Micieli, Ed. Baldecchi e Vivaldi
“L'ombra del Sacro nell'arte contemporanea” 2011, a cura di Vittorio Sgarbi, Ed. Cantagalli
“ Carlo Pizzichini- Antologica 1980-2010” AA. VV. Ed. Cantagalli
“Carlo Pizzichini, le vetrate per la Basilica di San Domenico a Siena” 2013 a cura di Riccardo Butini, Ed. Cantagalli